VILLAS IN UMBRIA & THE BORDERS of TUSCANY 
    
    by Studio Tecnico Romizi 
  
  ARCHITECTURE: portals in Castel Rigone
  home
  cenni di presentazione  e schede a cura di Maurizio Pucci, architetto
  Attualmente è la frazione più consistente del  Comune di Passignano sul Trasimeno, ma fu comune indipendente fino al 1816,  quando fu appodiato a Passignano e  nel 1863 definitivamente soppresso: molti affermano che il sentimento di  indipendenza comunale non è ancora oggi del tutto sopito.
    Sorge in posizione elevata tra le valli del Trasimeno, Tevere e Niccone.
    Le cronache locali dicono che nel 1297 fu deciso  di costruire un castello fortificato, che fu pronto in un anno, a testimonianza  dell'importanza del luogo per la sicurezza, e così, come tutti i toponimi di  confine, con funzione strategica di avvistamento e difesa, subì in varie epoche  occupazioni con distruzioni e rifacimenti quasi continui.
    Dell'impianto originale, o per lo meno delle  strutture più antiche, rimangono le torri angolari, una porzione del maschio,  qualche arco e due porte.
    All'interno dl borgo, a somiglianza dei nuclei  d'origine medievale, si snodano viuzze lastricate, con portali in pietra  ogivali e le cosiddette Porte del morto.
  Questo luogo fu  definito salubre fin dai tempi remoti e, forse anche per questa fama, già nel  sec. XIV era attivo un Lazzaretto ,  per poveri, malati e pellegrini. Sembra sia ancora oggi visibile il locale, che  si apre con un loggiato.
 
June  2014 pictures, presentazione 09.2017

home